Guida alla scelta del deodorante auto giusto

Quante volte ti sei trovato in un supermercati o dal tuo gommista di fiducia ad annusare gli arbre magique? Prendo vaniglia o mela? La scelta del deodorante auto non è cosa semplice, specialmente se si utilizza la macchina tutti i giorni. La fragranza scelta dovrà essere assolutamente gradevole, perché ci accompagnerà per molte ore della nostra vita.

Come succede per i prodotti per la pelle, anche i deodoranti per auto devono adattarsi alle nostre esigenze personali. Se prima esisteva solamente l’alberello profumato, adesso sul mercato c’è una scelta quasi infinita.

Quali tipi di deodorante auto acquistare?

Oggi anche le case automobilistiche sfruttano i profumi per auto per attirare clienti. È stato scientificamente provato che gli esseri umani tendono ad acquistare una macchina se l’odore presente nell’abitacolo è gradevole e familiare.

Esiste una branca del marketing che studia proprio le abitudini olfattive delle persone e come determinati odori influenzino le risposte del nostro cervello. Siete mai entrati in quei negozi d’abbigliamento con profumi molto forti? Ecco, quelle aziende utilizzano queste innovative tecniche di vendita.

All’interno dell’abitacolo di una vettura è importante creare una zona di comfort che renda la guida un’esperienza rilassante. Quando ti metti al volante è fondamentale che tu sia concentrato per evitare incidenti che possano danneggiare il tuo mezzo, la tua salute e di quella degli altri guidatori. Per rendere un ambiente veramente rilassante, quindi, bisogna usare una fragranza che stimoli positivamente il nostro sistema nervoso. Se sceglierai un profumo delicato (come la vaniglia), sicuramente farai una scelta saggia. Spesso le profumazioni più acide, come ad esempio quelle degli agrumi, possono diventare col tempo troppo penetranti.

Quali sono le dimensioni che deve avere un deodorante auto?

La disposizione classica di questi oggetti è vicino allo specchio retrovisore centrale. Evita di acquistare dei prodotti troppo grandi che possano ostacolare lo spostamento rapido dello specchio o addirittura limitare la visibilità.

Se sei iper-ordinato e non vuoi oggetti sparsi nei tuoi spazi, puoi acquistare uno spray profumatore. Ne esistono di vari tipi, da quelli industriali a quelli fatti con sostanze totalmente naturali e amiche dell’ambiente. Il nostro consiglio è di optare per questi ultimi. Le fragranze naturali, costituite da oli essenziali, sono sempre quelle più adatte per rendere un ambiente piacevole.

Cosa scegliere in alternativa ai profumi per auto?

Se soffri di allergia e non vuoi acquistare merci che possano causarti problemi, raccomandiamo una costante pulizia dell’automobile. Lava regolarmente i tappetini e le suppellettili, lascia il veicolo aperto (o con i finestrini abbassati) per consentire un corretto ricambio d’aria. Se hai problemi d’asma, puoi comprare una mini-aspirapolvere adatta per la pulizia delle macchine che ti consentirà di arrivare laddove la semplice pulizia manuale non può.

Cosa fare se si trasportano animali domestici

A cadenza regolare poi, consigliamo di recarti in centri specializzati per pulizia auto che, grazie ai loro sistemi a vapore, renderanno il tuo abitacolo perfettamente pulito e igienizzato. Quest’ultima procedura sarà fondamentale se sulla tua auto spesso ospiti animali domestici! Esistono poi degli spray igienizzanti che puoi usare quotidianamente per coprire i fastidiosi odori dei nostri amici a quattro zampe.

Potrebbero interessarti anche...