Noleggiare furgone e van
Hai bisogno urgentemente di un mezzo adeguato perché stai facendo un trasloco?
La soluzione giusta e rapida per risolvere questo problema è quella di noleggiare furgone e van, anche solo per poche ore o comunque per il tempo necessario a portare a termine il tuo compito. Si tratta di un mezzo che può essere condotto da chiunque abbia una patente B se si va a scegliere tra i furgoni che non superano le 3,5 tonnellate di massa.
La prima cosa da verificare quando si noleggia un furgone è proprio la sua capienza, la sua portata, le sue dimensioni, perché bisogna vedere se sia abbastanza grande da contenere ciò che dobbiamo contenere.
Molto spesso le ditte che erogano questo servizio hanno la possibilità di fornire informazioni dettagliate sui mezzi che mettono a disposizione per i clienti sia per telefono che in sede e, a volte, anche grazie ad un sito internet specifico.
Il noleggio può durare qualche ora, per giorni, per settimane e addirittura mesi (ma in questo caso si parlerebbe di noleggio a lungo termine). Si potrà dunque fare dei confronti e delle comparazioni tali da essere portati direttamente verso il mezzo più giusto alle proprie esigenze. Ma perché scegliere la formula del noleggio e non pensare, invece, ad un acquisto, anche di un furgone usato? La risposta è semplice.
Alcune persone utilizzano pochissimo il furgone, magari solo per mezza giornata, per trasportare un carico da un punto ad un altro della città. Acquistare un furgone non è una opzione sensata, in questi casi e nemmeno da prendere in considerazione.
Il discorso potrebbe cambiare per chi, invece, utilizza il furgone per lavoro e anche per qualche settimana di fila.
Anche in questi casi bisogna essere bravi a farsi i dovuti calcoli. Noleggiare un furgone significa avere la grande occasione di poterlo utilizzare senza però doversi prendere la briga di seguirne le pratiche burocratiche varie, le revisioni, l’assicurazione, la manutenzione ecc.. Insomma tutti quei passaggi che spettano a chi possiede ufficialmente un veicolo.
Certo, forse in alcuni casi possono convenire, ma nella maggior parte delle volte c’è da pensarci.
Se, ad esempio abbiamo già diversi furgoni però il nostro carico di lavoro dovesse aumentare in concomitanza alle feste natalizie sarebbe assurdo acquistare un furgone in più che per il resto dell’anno rimarrebbe fermo all’interno di un parcheggio, o addirittura del solo pubblico se non dovessimo avere lo spazio dove tenerlo.
Il noleggio in questo caso sarebbe totalmente vantaggioso perché ci consentirebbe di spendere in base al preventivo fornito dalla ditta, solamente la cifra necessaria ad utilizzarlo risparmiandoci perciò tutte quelle spese in più che dovremmo continuare a pagare per il resto dell’anno se acquistassimo uno ma non lo utilizzassimo.
Naturalmente il vantaggio sta anche nel fatto che potremmo entrare nella zona traffico limitato, circolare anche nei giorni di targhe alterne, tutto questo senza che nessun imprevisto posso andare ad ostacolare il corretto svolgimento del lavoro che ci siamo prefissati di svolgere. E se il furgone non ci dovesse piacere? Potremmo noleggiarne tranquillamente un altro modello.