Soccorso Stradale per auto Roma

Anche se siamo prudenti e controlliamo profondamente la nostra vettura prima di partire per le vacanze, può sempre succedere l’imprevisto che ci faccia finire fuori della carreggiata o, peggio, ci faccia rimanere al suo interno ma con la macchina completamente impossibilitata a venire spostata in autonomia.

In questi casi si può contattare un soccorso stradale per auto Roma, ovvero un servizio erogato da una azienda autorizzata e che fornisce dei professionisti disposti ad aiutarti grazie anche all’ausilio di strumenti in dotazione quali il carroattrezzi.

Soccorso Stradale per auto Roma

Soccorso Stradale per auto Roma

Il carroattrezzi è un automezzo che è costruito in base a determinati parametri e grazie al quale si può agganciare, trainare e caricare un veicolo fermo per trasportarlo. Può essere costituito da un pianale o avere una gru, a seconda del fatto che il mezzo venga trasportato con un metodo di trazione, oppure caricato e trasportato in orizzontale dopo essere stato bloccato fermo e saldo sul pianale. Viene guidato da un professionista che riesce a operare dei recuperi di vetture incidentate o ferme anche complessi da effettuare. Ma il soccorso stradale non necessariamente si pone nella circostanza di trasportare il veicolo laddove non dovesse essere necessario. A volte si tratta di qualcuno che si ritrova con la batteria scarica e magari è notte e non ha la possibilità di contattare un’officina, anche perché magari non conosce la città.

In questo caso il soccorso stradale interviene per risolvere il problema sul posto, e lo stesso vale se si trova di fronte alla necessità di sostituire una ruota o di rimpinguare la benzina.

I servizi erogati da una società che si occupa di soccorso stradale

Prima di tutto, come prima cosa durante la chiamata il soccorso stradale bisogna informarsi dal fatto che questa azienda operi o meno all’interno di strade veloci, autostrade eccetera. Perché non tutti gli interlocutori hanno l’autorizzazione per recuperare con il carroattrezzi macchine che si sono fermate all’interno dell’autostrada.

Perciò a prendere informazioni anche sulla disponibilità, può essere utile oltre che richiedere un preventivo dell’intervento.

C’è da dire che è importante e che la chiamata abbia una risposta rapida anche dal punto di vista pratico, perché si rischia di rimanere in mezzo alla strada, anche in condizioni di pericolo in alcuni casi.

I servizi di soccorso stradale opera come qualunque servizio di emergenza, non tenendo conto dei giorni festivi o degli orari notturni se non dal punto di vista delle tariffe che in questi ultimi casi possono essere maggiorate.

Per quanto riguarda le tariffe, appunto, sono soggette a variazioni a seconda delle circostanze.

In primo luogo c’è un costo per la chiamata che viene applicato in base al peso della vettura da soccorrere.

Di solito è facile che questo costo supera il centinaio di euro, facendo una media delle tariffe nazionali, e viene pagato anche se soccorso sarà poi in loco. Poi c’è una variabile che è data dal numero di chilometri percorsi dal carro attrezzi che vengono pagati a parte e, se il soccorso è particolarmente difficile, anche in questo caso bisogna tenere in conto un aumento.

Potrebbero interessarti anche...